PSICOANALISI DEL PANE
TRE INCONTRI SU PANE, CULTURA E DISTURBI DELL’ ALIMENTAZIONE
Emilio Mordini è uno psicoanalista clinico con più di trent’anni di esperienza nella cura e trattamento del disagio mentale. È laureato in Medicina e in Filosofia e ha insegnato bioetica all’Università di Roma “La Sapienza”. Attualmente insegna Health Communication all’Università di Haifa in Israele. Vive e opera in Francia (Parigi) e in Italia (San Vito al Tagliamento).
ANDREA BERTI

Andrea Berti è Executive Chef a L’Ultimo Mulino dal 2012. Dopo essersi formato professionalmente all’Istituto “Dolomieu” di Longarone, Andrea ha lavorato per più di 15 anni in tutto il nord Italia e all’estero. La sua passione per la cucina nasce da piccolo, da una nonna capace di trasmettere le tradizioni di famiglia, il rispetto per il cibo e l’amore per la terra friulana, le sue materie prime e i suoi sapori.
Struttura degli incontri
Gli incontri inizieranno alle otto di sera e si terranno nella sala conferenza del Mulino. Si raccomanda di arrivare con un quarto d’ora di anticipo per poter prendere posto tranquillamente.
Nella prima parte della serata lo psicoanalista e lo chef affronteranno i temi dell’incontro. A questa prima parte farà seguito una seconda parte di dialogo più diretto con il pubblico, in cui i partecipanti potranno porre le loro questioni, chiedere chiarimenti o esporre brevemente il loro punto di vista. La serata si concluderà verso le nove e mezza con un piccolo spuntino a base principalmente di pane e vino in cui Andrea offrirà la sua “libera interpretazione” ed esempi dei temi affrontati.
PROGRAMMA
ISCRIZIONE GRATUITA
Per iscriversi inviare una mail a info@lultimomulino.com, indicando nome, cognome e telefono della o delle persone che si iscrivono e specificando nell’oggetto della mail: ISCRIZIONE ALLA PSICOANALISI DEL PANE.
Sarà possibile iscriversi anche telefonando allo 0434 957911.
La partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti. Chiediamo tuttavia l’iscrizione o all’intero ciclo o ai singoli incontri con almeno cinque giorni di anticipo. Non possiamo assicurare la partecipazione a coloro che non si saranno preventivamente iscritti.